Il Fisco cambia passo sui debiti maggiori di 200 mila euro
Azienda in Crisi ?
Vuoi Gestire e (Risolvere)
i debiti con Fisco, Fornitori e Banche ?
Il Fisco ha ripreso a colpire
Le Intimazioni di Pagamento, i pignoramenti e le ipoteche sono ripartiti, e le aziende con debiti fiscali rilevanti sono le prime nel mirino.
Se sei un imprenditore o professionista con un debito superiore a 200.000, 300.000 e 500.000 euro, non puoi più permetterti di rimandare.
L'Agenzia delle Entrate-Riscossione si prepara ad alzare nuovamente il livello dei controlli.
Da oggi e per il 2026 l’obiettivo è chiaro: incrementare il recupero dei crediti fiscali, concentrandosi sui soggetti con debiti superiori a 250.000 euro e sulle posizioni considerate “ad alta recuperabilità”.
Per ottenere i risultati sperati, negli ultimi mesi l’Agenzia ha potenziato le proprie strutture territoriali e digitali, e il nuovo piano operativo prevede presidi costanti sulle morosità rilevanti, controlli mirati per chi è decaduto da rateizzazioni o sanatorie, e azioni rapide sui debiti più recenti e di maggiore entità.
Il piano coinvolge tutti i principali enti creditori - Agenzia delle Entrate, INPS, INAIL e tributi locali - con obiettivi di recupero sempre più ambiziosi e coordinati.
Ciò significa, concretamente, che essere un grande debitore oggi non è più una condizione “gestibile nel tempo”. La riscossione è ormai automatizzata e integrata: ogni posizione può essere oggetto, in tempi rapidi, di pignoramenti diretti, di iscrizione di ipoteca, o di fermo amministrativo.
Nei casi più gravi, l’Agenzia può persino promuovere un’istanza di liquidazione giudiziale – il “vecchio fallimento” – per il recupero dei propri crediti.
Ma esiste una via d’uscita. Con gli strumenti previsti dal Codice della Crisi e dell’Insolvenza, è possibile:
- Ridurre il debito fino all’80%
- Rateizzare il residuo fino a 10 anni
- Proteggere l’azienda da azioni esecutive e blocchi operativi
Contattaci, accompagniamo ogni giorno imprenditori come te in percorsi di risanamento e tutela, con il nostro team multidisciplinare, legale, finanziario, contabile e certificatore indipendente, capace di costruire strategie su misura per la salvaguardia dell’impresa e del suo patrimonio.
Il tempo, però, è una variabile decisiva:
agire prima che l’Agenzia avvii le procedure è ciò che fa la differenza tra subire e gestire.
Chi si muove ora può prevenire interventi invasivi e costruire un piano di rientro sostenibile.
Richiedi una consulenza riservata e scopri se la tua posizione rientra tra quelle potenzialmente oggetto della nuova fase di riscossione.
Non tutti gli atti dell’Agenzia delle Entrate sono legittimi.
Anzi, in molti casi si basano su errori evidenti: importi sbagliati, notifiche mai avvenute, debiti già estinti o prescritti.
Eppure, questi atti producono effetti devastanti: pignoramenti, fermi, blocco dei conti, danni all’immagine aziendale.
La buona notizia è che esiste una via rapida per neutralizzarli: si chiama autotutela tributaria.
È un’istanza formale che consente di chiedere all’Ente l’annullamento dell’atto direttamente –senza bisogno di andare in giudizio – quando emergono vizi, irregolarità o diritti non rispettati.
Conosciamo la normativa, le prassi interne degli enti fiscali e i tempi giusti per presentare l’istanza.
E, nei casi più gravi, sappiamo come trasformare un semplice errore in una leva di difesa efficace.
Abbiamo annullato migliaia di euro di debiti con una sola istanza.
Ma è fondamentale agire tempestivamente: ogni giorno che passa ti espone al rischio di esecuzioni forzate.
Se hai ricevuto un atto che ti sembra sbagliato o sproporzionato, non ignorarlo.
Ma per far valere i tuoi diritti, devi Agire.
E devi farlo Subito.
Ogni giorno perso può significare meno opzioni, più danni, più costi.
Contattatemi, Gestiamo e studiamo insieme la strategia più appropriata, prenota la tua consulenza personalizzata.
331 3895772
Chiedi subito informazioni siamo al tuo fianco per aiutarti
“Che la Conoscenza e la Condivisione siano la Tua Guida”
Angelo Virago
Difensore Patrimoniale
Telefono: +39 331 3895772
#rottamazione #quinquies #contribuenti #fisco #crisidimpresa #codicedellacrisi #riscossione #banche #difesa #patrimoniale #difensorepatrimoniale
Nessun commento:
Posta un commento