martedì 14 ottobre 2025

Nuovo Codice della Crisi e dell’Insolvenza

CRISI FISCALE D'IMPRESA


Sei un IMPRENDITORE e stai vivendo un periodo difficile con le cartelle esattoriali, le banche, i fornitori ?

Lo sai che c’è una novità molto importante che può cambiare le carte in tavola ?

Si chiama

"Nuovo Codice della Crisi e dell’Insolvenza"

Sono anch'io un piccolo Imprenditore che sta vivendo sulla propria pelle il dramma di una situazione debitoria e per questo massacrato dall'ufficio delle entrate e dalle banche.
Condannato senza processo, trattato come un criminale, ora devo difendermi fino alla morte !
Ma come ?
Nella mia battaglia ho conosciuto e mi sono affidato ad una realtà di esperti che mi ha ridato speranza.
Stanno gestendo e definendo la strategia di intervento sfruttando gli strumenti messi a disposizione dal Nuovo Codice della Crisi e dell’Insolvenza.
Ho deciso di mettermi a disposizione e aiutare gli Imprenditori, che come me sono in difficoltà, informando e facendo conoscere questa opportunità di rinascita.
Contattatemi, gestiamo e studiamo insieme la strategia più appropriata
331 3895772

"LA SOLUZIONE E' NELLA GESTIONE"

Perché è così rilevante il Nuovo Codice della Crisi e dell’Insolvenza ?

L'obiettivo principale del Codice, risiede nel suo approccio: anticipare e gestire la crisi per favorire la continuità aziendale, anziché limitarsi a constatare e liquidare l'insolvenza.

Perché mette finalmente a disposizione strumenti pratici che permettono di ristrutturare i debiti, trovare un accordo con l’Agenzia delle Entrate o con i creditori, e soprattutto costruire un piano sostenibile che ti dia respiro.
Con gli Accordi di Ristrutturazione puoi trattare direttamente con banche e fornitori, rinegoziando importi e tempi.
Con i Concordati Preventivi puoi proporre allo Stato stesso un piano che preveda la riduzione del debito e una dilazione pluriennale.
Con i nuovi strumenti di allerta puoi agire prima che la crisi diventi insolvenza vera e propria.
In concreto ?
Significa che puoi ridurre il peso dei debiti e affrontare il resto in modo sostenibile, senza dover mettere a rischio la tua Azienda o la tua Famiglia.
STOP

"LA SOLUZIONE E' NELLA GESTIONE"

Gestisci e Risolvi la Crisi d'Impresa, le Intimazioni di Pagamento e i Pignoramenti!

Riduci il debito del 70-80% e Risolvi la Crisi d'Impresa per tornare a essere un Imprenditore libero dal Fisco e un Contribuente sano

Impugna le Cartelle Esattoriali e Annulla le Intimazioni di Pagamento, Ipoteche, Fermi Amministrativi e Pignoramenti

Sfrutta le Opportunità e gli strumenti concreti offerti dal Nuovo Codice della Crisi e dell’Insolvenza per aiutare gli Imprenditori in difficoltà.
Oggi una parte significativa delle Aziende italiane si trova a dover affrontare tensioni finanziarie e rapporti complessi con l’Agenzia delle Entrate e i creditori.


Il "Codice della Crisi" è il Codice della Crisi d'Impresa e dell'Insolvenza, un insieme di norme (D. Lgs. 14/2019, entrato pienamente in vigore il 15 luglio 2022) che disciplina le situazioni di difficoltà economica, sia di crisi che di insolvenza, di imprenditori, consumatori e professionisti, con l'obiettivo di prevenire il fallimento, promuovere il risanamento e fornire strumenti per affrontare lo stato di insolvenza attraverso procedure

Gli strumenti del Codice della Crisi e dell'Insolvenza (CCII) sono misure volte a prevenire e a gestire le crisi d'impresa, distinguendosi in strumenti di natura negoziale o più giudiziale, alcuni accessibili con il coinvolgimento dell'autorità giudiziaria e altri meno. 

I principali strumenti includono:
- La Composizione Negoziata della Crisi, 
- Il Piano Attestato di Risanamento, 
- Gli Accordi di Ristrutturazione dei Debiti, 
- Il Piano di Ristrutturazione Soggetto a Omologazione, 
- Il Concordato Preventivo e le procedure relative al Sovra indebitamento, 
- Accordi di Ristrutturazione dei Debiti, permettono all’imprenditore di rinegoziare le proprie esposizioni con banche e fornitori, creando un piano sostenibile che può includere la riduzione degli importi dovuti e una dilazione dei pagamenti.
- IL Concordato Preventivo con Transazione Fiscale, consente di proporre all’Agenzia delle Entrate e agli enti previdenziali un piano concordato che può prevedere la falcidia del debito e il pagamento dilazionato delle somme residue.
- Strumenti di Allerta e Composizione Assistita, introdotti per favorire un intervento tempestivo, aiutano le imprese a non arrivare a una situazione di insolvenza conclamata, ma a trovare una soluzione anticipata insieme agli organi di composizione.

- Composizione Negoziata della Crisi per sospendere le azioni esecutive,
- Anche un accordo di ristrutturazione del debito può salvare l’impresa

Questi strumenti aprono scenari fino a poco tempo fa impensabili, in molti casi, è possibile ridurre in maniera significativa il peso del debito e pianificare il pagamento della parte residua in diversi anni, permettendo all’imprenditore di salvaguardare il patrimonio aziendale e dare nuova stabilità alla propria impresa.

Operiamo al fianco di imprenditori, professionisti e aziende nella fase più delicata della vita d’impresa, offrendo soluzioni concrete per il superamento dello stato di crisi.

Chiedi subito informazioni siamo al tuo fianco per aiutarti

“Che la Conoscenza sia la Tua Guida”


Angelo Virago
Difensore Patrimoniale
Telefono: ‪+39 331 3895772

Nessun commento:

Posta un commento